I Giornali
Scrivere da sempre è la passione più grande di Giorgio Donegani, così come dialogare con le persone e non smettere mai di imparare. Per questo la comunicazione gioca un peso importante anche nella vita professionale: attraverso i giornali, la radio, la televisione, il WEB, le conferenze, i convegni, i corsi, gli show cooking, cerca di contribuire a una corretta divulgazione scientifica sui temi dell’alimentazione e alla promozione di un sano rapporto con il cibo.
- Nel 1999 ha vinto Premio Nazionale per la Divulgazione Scientifica promosso da IIAS (Isituto Italiano Alimenti Surgelati)
- Nel 2003 ha vinto il Premio Giornalistico nazionale DeCoffea “Caffè ….le parole per dirlo”, categoria “Specializzazione e Scienza “.
- Nel 2007 ha vinto il Premio Giornalistico nazionale per la Divulgazione Scientifica promosso da IIAS (Isituto Italiano Alimenti Surgelati).
- Nel 2012 ha vinto il Premio Giornalistico nazionale “Reporter del gusto” promosso da ASSICA
- Nel 2017 ha vinto il Premio Giornalistico nazionale “L’attendibile” promosso da ASSOLATTE
Membro dell’Associazione Stampa Agroalimentare. Membro del comitato scientifico del network Italia a Tavola
Come divulgatore scientifico ha scritto più di settemila articoli sui temi dell’educazione alimentare, della sana alimentazione e della conoscenza degli alimenti, collaborando con numerose testate nazionali destinate al grande pubblico, tra le quali Sapere & Salute, Viaggi e Sapori, Cucina Moderna, La Cucina Italiana, Runners, Arte in cucina, Sale e Pepe, Folia, Donna moderna, V&S, Donna e mamma, Intimità, Tu Style, Dolce Attesa Dal 1993 al 2006 è stato iscritto all’Ordine nazionale dei giornalisti, elenco Pubblicisti, tessera n.70156. Dal 1985 al 1990 è stato redattore della rivista “Quaderni di controinformazione alimentare”. Attualmente è collaboratore fisso delle seguenti testate:
- “Star Bene” – settimanale – Mondadori
- “Io e il mio bambino” – mensile – Gruppo Sfera RCS
- “Family Health” – mensile – Biomedia
- “Cibi” – mensile — CibiExpo
- Il carciofo, un mistero della natura
- Un destino ingrato
- Fragole infinite
- Il genio dell’orto
- La strana coppia
- Il frutto dell’amore supremo
- La zucca, un ortaggio sbagliato
- Un po’ di dolcezza
- Il segreto della fortuna
- Fritti sani, perché no?
- Alimenti tipici, l’eccellenza del Made in Italy
- Gli alimenti bio: valore, sicurezza, controlli
- Congelare e scongelare in casa
- Conserve: prova dell’igiene
- Pesce, come sceglierlo
- Frigorifero: ogni cosa al suo posto
- Le cotture leggere, quale scegli?
- Additivi, non tutti buoni non tutti cattivi
- Pellicole di alluminio, vetro e plastica – Come proteggere il cibo
- Pentole e padelle, quali materiali scegliere?
- Scaduto.. lo butto o no