
I Progetti educativi
Abilitato all’insegnamento di “scienza dell’alimentazione” nella scuola secondaria di secondo grado, il professor Giorgio Donegani è docente di ruolo di educazione tecnica dal 1984. Ha insegnato merceologia degli alimenti e legislazione igienico-sanitaria presso il Politecnico del Commercio di Milano, nonché tecnologia degli alimenti presso Food Genius Academy e Food and Green Education presso l’Alta Scuola per l’ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per le sue competenze in ambito didattico è stato chiamato dal MIUR a far parte del Comitato Tecnico Scientifico che ha elaborato le “linee guida nazionali per l’educazione alimentare nella scuola italiana”, emanate nel 2011 e attualizzate nel 2015. Animato dalla passione per l’insegnamento, ha indirizzato da subito parte della sua attività alla progettazione di percorsi di educazione alimentare rivolti alla scuola e alla popolazione, con il sostegno di aziende e di enti pubblici e privati, realizzando progetti di successo di respiro nazionale e internazionale.
Gli Incontri di formazione
La passione per la comunicazione scientifica e l’insegnamento ha portato il professor Giorgio Donegani a realizzare corsi e incontri di formazione a diversi livelli:
- Corsi destinati al personale di aziende nell’ambito delle azioni di responsabilità sociale che intraprendono. I corsi sono orientati alla promozione di una sana alimentazione e di un corretto stile di vita, sulla base delle effettive necessità del pubblico a cui sono rivolti.
- Corsi destinati a operatori professionali del settore alimentare per l’approfondimento delle tematiche legate all’igiene, alla sicurezza alimentare e alla merceologia degli alimenti.
- Corsi e incontri indirizzati alla popolazione, per promuovere una coscienza critica e alimentare orientata al benessere. I corsi, spesso abbinati a cooking-show, sono caratterizzati da un approccio dialogico, diretto a facilitare la traduzione degli argomenti trattati nella pratica.

- Scopri di più